e carote in padella sono un contorno davvero gustoso e versatile, che può essere abbinato a tantissimi piatti.
Con il loro gusto vagamente dolce, le carote sono verdure leggere, perfette per essere utilizzate in cucina anche da chi cerca di seguire un regime alimentare sano e non eccedere con le calorie.
Colorate e saporite, le carote in padella sono una ricetta di difficoltà minima e perfetta per accontentare i gusti di tutti, adulti e bambini.
Scopri come preparare le carote in padella e a quali ricette abbinarle qui con noi!

Ingredienti:
Dosi per un contorno di carote in padella adatto a 4 persone:
- 600 grammi di carote (circa 6 carote intere);
- sale e pepe q.b;
- 20 grammi di burro oppure olio extravergine d'oliva;
- 1/2 cucchiaino di zucchero di canna;
- prezzemolo q.b
La scelta tra burro e olio extravergine di oliva è del tutto soggettiva: sicuramente con il burro il contorno risulterà più croccante, ma la differenza è minima e a livello nutrizionale l' olio extravergine d'oliva apporta valori migliori al tuo piatto.
Come preparare le carote in padella
La ricetta di oggi è davvero molto semplice: scopriamo ora i passaggi per la cottura e il condimento di questo delizioso contorno.
Step 1: Lavare e tagliare le carote
La prima cosa da fare per la preparazione delle carote in padella è lavare le carote sotto acqua corrente, in modo da rimuovere ogni eventuale residuo di sporco e terra.
Dopodiché, asciugale e rimuovi le estremità con il coltello.
A questo punto, con l'aiuto di un pelapatate rimuovi la buccia delle carote e tagliale a bastoncini, seguendo il lato lungo. I bastoncini che ottieni, tagliali nuovamente a metà per trovare la giusta dimensione.
Se preferisci, puoi anche tagliarle a rondelle, ma in questo modo avranno un aspetto più invitante in quando ricorderanno delle deliziose patatine fritte.

Step 2: Cottura carote in padella
A questo punto, possiamo procedere con la preparazione del nostro contorno.
Come prima cosa, metti a scaldare la tua noce di burro (o l'olio) in una padella a fiamma medio-bassa.
Appena il burro è pronto, versa in padella le carote e aggiusta di sale e pepe, se ti ci piace.
Aggiungi un po' di prezzemolo tritato e lascia cuocere per circa 3-5 minuti.
Nel frattempo, prepara lo zucchero di canna sciolto in 50 ml di acqua, e versa la soluzione ottenuta nella padella, lasciando cuocere per altri 15 minuti.
Il risultato saranno delle carote croccanti e con una bellissima crosticina: quando all' aspetto sono così, significa che sono pronte per essere gustate.

Conservazione delle carote in padella
Il momento migliore per consumare le carote appena preparate è subito: così potrai apprezzarne la croccantezza e la freschezza.
Se ti avanzano, però, puoi anche conservarle in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 1-2 giorni.
Carote in padella: a cosa abbinarle?
Le carote in padella sono uno dei contorni più versatili in assoluto: puoi abbinarle a qualsiasi pietanza e saranno sempre la scelta azzeccata.
In genere, si usano per accompagnare piatti di carne o pesce, ma possono essere di abbinamento anche a scelte veg come seitan e tofu.
Ricorda, poi, che possono rappresentare un buon contorno anche da sole, ma che spesso sono abbinate alle patate per renderle più sazianti e corpose. Per esempio, il pollo al forno con patate e carote è un grande classico della cucina italiana.

Altre ricette per la preparazione delle carote
Le carote possono essere preparate anche in altri modi, essendo una delle verdure più versatili e malleabili per via delle consistenza di cui godono.
Ecco alcuni consigli di contorni, antipasti e persino dolci con cui puoi sperimentare in cucina per servire le tue carote in modi sempre diversi. E sempre gustosi!
-Carote bollite
Semplicissime, le carote bollite sono tra i contorni più veloci da preparare.
Non dovrai far altro che tagliare le carote a rondelle e farle cuocere in abbondante acqua salata in una pentola, per 10-15 minuti.
Puoi condirle con aceto oppure arricchirle con alloro o rosmarino. Oppure, gustarle così, aggiungendo giusto un pizzico di sale.

-Chips di carote
Un'idea sfiziosa è quella di trasformare le tue carote in croccanti chips.
Puoi farlo al microonde, tagliando a fettine sottili le tue carote e asciugandole per bene prima di cuocerle a potenza massima per 4-6 minuti.
Potrebbe essere necessario ripetere l'operazione per 1-2 volte, perciò ogni volta tirale fuori e verifica che siano croccanti.

-Tacos di carote
Veloci e originali, i tacos di carote sono un ottimo antipasto per stupire le persone!
E prepararli è semplicissimo: non devi far altro che grattugiare delle carote, mischiarle con uova, pangrattato e parmigiano e cuocerle in forno dopo avergli dato la forma con l'aiuto di un coppapasta.
Una volta pronti, i tuoi tacos possono essere farciti con gli ingredienti che preferisci per un piatto veloce e incredibilmente d'effetto!

-Camille carote e mandorle
Le carote sono un ortaggio dal sapore piuttosto dolce.
Grazie a questa caratteristica, e alla loro consistenza, si rivelano perfette anche per essere utilizzate nei dolci.
Le camille carote e mandorle ne sono l'esempio lampante!
Dolci, soffici e senza zucchero, saranno l'opzione perfetta per la tua colazione vegetariana. Se sostituisci l'uovo con altri ingredienti, come per esempio lo yogurt o purea di banana, puoi trasformarle in una colazione vegana.

Cerchi altre ricette? Scopri la sezione Chef di Buddyfit.
.webp)