mpegni, corse, coincidenze: la vita di tutti i giorni ti mette a dura prova? Cerca il tuo relax nello yoga, la disciplina che ti aiuta a riallineare corpo e mente.
Il relax è qualcosa che difficilmente riusciamo a concederci: trovare un momento per pensare solo a se stessi, d'altronde, non è così facile quando hai mille cose da fare!
La verità è che però bastano pochi esercizi per favorire il relax con lo yoga, vale a dire pochi minuti da ritagliarsi al mattino, prima di partire con la giornata, oppure alla sera per scaricare tutto lo stress accumulato.
Preparati a immergerti nel meraviglioso mondo dello yoga e a scoprire il potere che può avere sulla tua mente e sul tuo corpo e come trovare relax grazie ai suoi esercizi.
In particolare, oggi vedremo 5 esercizi yoga che aiutano a favorire il relax più totale e a ritrovare l'equilibrio perduto.
1. Posizione del cobra
Uno degli esercizi più semplici dello yoga è la posizione del cobra, ma è anche uno dei più efficaci per il relax.
Per eseguirlo, distenditi sul tappetino a pancia in giù, con il mento per terra.
Dopodiché porti le mani sul pavimento vicino alle spalle, avvicinando i gomiti al corpo.
Ispiri e sollevi il busto, tendendo le braccia: non devi arrivare chissà quanto in alto, ma sentire la colonna vertebrale estendersi e il torace aprirsi per arrivare al relax che cerchi.
Cerca di mantenere la posizione per un po' e poi ritorna a quella iniziale.

2. Pranayama, controllo del respiro
Unione di corpo e mente, il pranayama più che una posizione è la pratica del controllo del respiro.
Questo è molto importante perché lo stress ci porta a effettuare respiri corti e a scatti, mentre quando torniamo in situazione di relax riusciamo a prenderci il tempo di respirare.
Per allenare il tuo respiro, posizione seduta a gambe incrociate, e pratica una mudra.
In poche parole, chiudi la mano destra come a voler fare un pugno, poi stendi pollice, anulare e mignolo. Con il pollice chiudi la narice sinistra, inspirando totalmente attraverso l'altra, e poi espira.
Questa posizione seduta ti aiuterà tantissimo a ritrovare l'equilibrio.

3. Posizione del bambino
Il relax che si prova con la posizione del bambino ricorda il comfort e la sensazione di benessere che provavamo nel grembo materno.
Oltre a favorire un relax profondo, questa posta aiuta ad allungare la zona lombare e la colonna vertebrale, e per questo dovresti inserirlo nella tua routine di esercizi per la schiena.
Per eseguirla, dalla posizione seduta inginocchiati sul tappetino, poggiando la fronte davanti alle ginocchia.
I glutei sono staccati dai talloni, mentre le braccia rilassate sul pavimento lungo il corpo.
4. Posizione del cane a testa in giù
Per un relax ancora più intenso, la posizione del cane a testa in giù è quel che fa per te.
Si parte in quadrupedia, per poi flettere i talloni e sollevare il corpo, stirando le ginocchia.
Prova ad avvicinare i talloni al pavimento più che puoi, puntando lo sguardo verso l'ombelico.
5. Posizione del gatto
La posizione del gatto è utilissima per il relax dei muscoli della schiena, ma anche per tornare ad agire sul controllo del respiro.
Per eseguirla, posizionati in quadrupedia e inarca la schiena verso il basso, con il mento che punta verso l'alto.
Da qui, poi, fai tutto il contrario, simulando una specie di gobba con la tua schiena.

Relax yoga: quali benefici apporta?
Lo yoga può apportare numerosi benefici per la salute, sia fisica che mentale.
In termini di benessere fisico, lo yoga può aiutarti a:
- migliorare flessibilità, forza e resistenza.
- migliorare la circolazione sanguigna e aumentare l'energia.
- ridurre il rischio di malattie cardiache
- migliorare la postura
- favorire la perdita di peso.
Ma non sono solo i benefici fisici che rendono lo yoga così potente. Lo yoga può anche essere un prezioso strumento per la salute mentale, con esercizi che possono aiutare a ridurre lo stress, l'ansia e la depressione.
Una mente calma e tranquilla può portare a una maggiore chiarezza mentale, concentrazione, creatività e soddisfazione generale nella vita di tutti i giorni.
Tecniche di rilassamento nello Yoga
Oltre a migliorare la tua salute fisica, lo yoga offre una serie di tecniche di rilassamento che possono aiutarti a ristabilire l'equilibrio interiore e a ridurre lo stress.
Le posizioni yoga per il relax, come la posizione del bambino e la posizione del cadavere, possono aiutarti a rilasciare la tensione accumulata nel corpo.
Un'altra tecnica di rilassamento fondamentale nello yoga è la respirazione consapevole: attraverso il controllo del respiro, puoi calmare la tua mente e raggiungere uno stato di calma interiore.
Respira lentamente, profondamente e consapevolmente, concentrandoti sul tuo respiro in ogni momento: è così che permetterai allo yoga di avere tutti i suoi effetti benefici sul tuo corpo e sulla tua mente.

Ricorda che...
Il tuo benessere deve essere una priorità nella tua vita, e se ancora non è così lo yoga ti aiuterà a farlo succedere.
Programma un tempo fisso per praticare il tuo yoga giornaliero e, con pratica costante e disciplina, riuscirai a trarre tutti i benefici dello yoga e a sperimentarli sulla tua pelle.
Anche solo pochi minuti al giorno possono fare una grande differenza per il tuo benessere.
Ricorda che lo yoga è un percorso individuale, quindi non confrontarti con gli altri e ascolta sempre il tuo corpo: solo così potrai liberarti del peso del giudizio e goderti appieno la tua esperienza personale con lo yoga.