in 
Nutrizione

Cosa mangiare dopo l’allenamento: consigli per recuperare al meglio

Tempo di lettura:  
5 minuti
D

opo un intenso workout, il corpo ha bisogno di recuperare le energie e ricostituire le riserve di glicogeno consumate durante l’attività fisica. Il post allenamento è una fase cruciale per garantire la crescita muscolare, migliorare la performance sportiva e mantenere un buon equilibrio nutrizionale. 

Scopriamo quali sono le regole fondamentali per un’alimentazione corretta dopo l’allenamento, con un focus sui prodotti ricchi in proteine naturali come HiPRO, ottimi per uno spuntino post workout.

cosa mangiare alimenti carboidrati energia tipo muscoli corpo sportivo

L’importanza della nutrizione post workout

Dopo uno sforzo fisico, il nostro organismo ha un forte bisogno di reintegrare i nutrienti persi e di riparare i muscoli coinvolti. Non mangiare dopo un allenamento può rallentare la crescita muscolare e il recupero, influenzando anche le future performance.

Per questo motivo, è essenziale scegliere il giusto pasto post workout che fornisca proteine, carboidrati e grassi nella giusta misura.

Cosa mangiare dopo l’allenamento: i nutrienti essenziali

post workout mangiare dopo un allenamento sport attività dopo l'allenamento

Il pasto post workout deve essere studiato in base all’intensità e al tipo di esercizio svolto. Ecco gli elementi chiave per un'alimentazione ottimale:

  • Proteine: fondamentali per la riparazione e la crescita dei muscoli, specialmente dopo sollevamento pesi e attività di resistenza.
  • Carboidrati: essenziali per ripristinare le riserve di glicogeno e mantenere alti i livelli di energia.
  • Grassi sani/buoni: se consumati in quantità moderate, aiutano l’equilibrio ormonale e favoriscono il senso di sazietà.
  • Vitamine e minerali: il magnesio e la vitamina B9 supportano il recupero muscolare.

HiPRO: un’ottima soluzione per il tuo post workout

nutrizionista sportivo palestra calorie massa intensità c sportworkout

I prodotti HiPRO sono ottimi per il post allenamento, perché ricchi di proteine naturali per supportare la crescita muscolare e da oggi anche con magnesio e vitamina B9, per ridurre la fatica. 

Scopriamo nel dettaglio come reintegrare con un prodotto proteico come HiPRO:

1. Yogurt HiPRO

dopo un allenamento sport recupero riserve di glicogeno, meglio seguito palestra

Uno yogurt ricco di proteine naturali, e adesso anche con magnesio e vitamina B9. 

Buonissimo e ancora più cremoso con lo 0% di zuccheri aggiunti*, 0% grassi, e senza coloranti e conservanti, ottimo per uno spuntino post allenamento. Può essere abbinato a fiocchi di avena e frutti di bosco, che sono un'ottima fonte di antiossidanti, creando così un mix ricco di nutrienti.

Scegli tra i tantissimi (e buonissimi!) gusti diversi: cocco, stracciatella, burro di arachidi e banana, mirtillo, fragola e vaniglia

Quali sono i valori nutrizionali? Uno yogurt HiPRO si caratterizza per: 

  • 15g Proteine per vasetto
  • 0% zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri)
  • 0% grassi
  • senza coloranti o conservanti
  • Circa 90kcal per vasetto

2. Drink HiPRO

attività punto di vista importanza pasti, volta alimenti sportivi, carboidrati livelli dieta allenamento

Pratico e veloce, il drink HiPRO è la scelta perfetta per chi è sempre in movimento e ha bisogno di uno snack proteico subito dopo l’allenamento. È ricco di proteine naturali per supportare la crescita muscolare e grazie alla nuova ricetta con magnesio e vitamina B9 aiuta a ridurre la stanchezza e l’affaticamento. Perfetto da portare con te, poiché può rimanere fuori dal frigorifero fino a 6 ore.

Provalo in tutti i 4 gusti diversi: mango, stracciatella, vaniglia cookie, fragola e lampone.

Quali sono i valori nutrizionali? Ad esempio, il drink HiPRO gusto stracciatella si caratterizza per:

  • 25g proteine per bottiglia
  • 0% zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri)
  • 0% grassi
  • Senza coloranti e conservanti
  • possibilità di rimanere 6 ore fuori dal frigo
  • senza lattosio
  • 180kcal per bottiglia

3.Dessert HiPRO

cosa mangiare dopo l'allenamento, post workout, allenamento sport

Un'alternativa golosa e proteica, ideale per soddisfare la voglia di qualcosa di dolce. 

Il dessert HiPRO è perfetto come spuntino post workout, ma anche per tutti quei momenti in cui hai voglia di qualcosa di dolce. 

Lo trovi in 3 varianti: caramello, vaniglia e cioccolato.

Quali sono i valori nutrizionali? Ad esempio, il dessert HiPRO gusto caramello, oltre ad essere ricco di proteine naturali e da oggi con magnesio e vitamina B9, si caratterizza anche per: 

  • 20g proteine per porzione
  • 0% zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri)
  • Basso in grassi
  • Senza coloranti o conservanti
  • 146kcal per bottiglia

4. Drink HiPRO UHT

cosa mangiare alimentazione corpo proteine alimenti

Infine, la soluzione perfetta da poter portare sempre con te: i drink a lunga conservazione. 

Disponibili in 2 gusti super golosi: cioccolato e vaniglia. Ricci di proteine naturali e ora anche con magnesio e vitamina B9.

Per esempio quali sono i valori nutrizionali del drink UHT vaniglia?

  • 25g di proteine per bottiglia
  • 0% zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri)
  • 0% di grassi
  • senza coloranti e conservanti
  • Senza lattosio
  • 168kcal per vasetto

Perché HiPRO è un’ottima soluzione per gli sportivi? 

I prodotti HiPRO nascono per soddisfare le esigenze di tutti coloro che praticano sport/hanno una vita attiva

Non importa se sei un atleta professionista o se ti alleni per stare bene e in salute, ognuno di noi ha bisogno di avere sempre le giuste energie e apportare i corretti nutrienti, per poter progredire e migliorare il proprio livello.

Sicuramente non è sempre facile - però - riuscire a soddisfare il proprio fabbisogno energetico e proteico, soprattutto se si è spesso in giro per lavoro o studio o in viaggio: ecco perché i prodotti HiPro ti aiutano a contribuire al tuo corretto apporto proteico giornaliero, anche nelle giornate più caotiche.

Che sia lo yogurt o il drink o il dessert, HiPRO è un’ottima soluzione in ogni momento della giornata!

Post workout: dubbi più frequenti

alimentazione cosa mangiare pasti muscoli sforzo glicogeno acqua massa allenamento

Soprattutto per chi inizia un nuovo percorso di allenamento da zero, non è semplice capire come strutturare un piano che comprenda sana alimentazione e costanza nel workout. 

Ecco alcune risposte alle domande più frequenti per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo, passo dopo passo. 

1. È meglio mangiare subito dopo l’allenamento o aspettare?

È consigliato mangiare dopo l’allenamento entro 30-60 minuti, quando il corpo è più predisposto ad assorbire i nutrienti.

2. Posso allenarmi a digiuno senza mangiare dopo?

Allenarsi a digiuno è possibile, ma è fondamentale reintegrare subito dopo i nutrienti per evitare la perdita di massa muscolare. Potresti però avere un calo di energie o non riuscire a performare come dopo una ricarica di energie, prova in questo caso ad assumere una porzione di frutta: in questo modo avrai zuccheri pronti facili da assimilare.

3. Qual è il miglior alimento per il recupero?

Un mix di proteine e carboidrati è l’ideale: prova unendo yogurt HiPRO con fiocchi di avena e un frutto!

4. L’acqua è importante dopo lo sport?

Sì, bere acqua è essenziale per mantenere l’equilibrio idrico, reintegrare i liquidi e favorire l’eliminazione delle tossine. Non solo dopo, ma anche prima e durante l'allenamento.

Conclusione: cosa mangiare dopo un allenamento

cosa mangiare dopo l'allenamento post workout cosa vita tipo alimenti proteine volta energia

Il post allenamento è un momento chiave per massimizzare i benefici della fase di recupero. Mangiare nel modo giusto aiuta a migliorare la performance, favorire la crescita muscolare e mantenere il corpo in salute. 

I prodotti HiPRO rappresentano un’opzione pratica per supportare il tuo percorso fitness.

Scegli la soluzione più adatta a te e non sottovalutare l’importanza della nutrizione dopo un allenamento: il tuo corpo ti ringrazierà!

*contiene naturalmente zuccheri

esercizi  tipo glicogeno cosa gara pasti attività sforzo meglio proteine carboidrati allenamento

Articolo realizzato in collaborazione con HiPRO

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli