4/14/2025
 in 
Allenamento

Stretching per le gambe: esercizi semplici

4/14/2025
Tempo di lettura:  
5 minuti
L

o stretching è una componente fondamentale di qualsiasi programma di allenamento, spesso trascurata ma essenziale per mantenere la flessibilità, prevenire infortuni e migliorare la performance muscolare.

In particolare, lo stretching per le gambe aiuta a mantenere i muscoli elastici e pronti all'attività fisica.

stretching per le gambe esercizi semplici gambe esercizi stretching muscoli stretching per le gambe esercizi di stretching allenamento allungamento workout glutei corpo parte coscia articolo casa cosce sessione elasticità muscolatura tensione esercizio gamba serie alcuni muscolo salute obiettivo motivi schiena quadricipiti attività flessibilità modo benessere bacino lavoro punto zona pratica volte programma quadricipite sport ambito gluteo posizione tensioni ginocchio parti vita allenamenti piedi benefici risultati finalità esempio movimento componente mobilità verso il basso muscoli delle gambe affondo palestra muro piede caso colonna vertebrale posizioni articolazioni equilibrio gruppo mano infortuni mani performance parte bassa senso adduttori strappi

Benefici dello stretching per le gambe

Incorporare esercizi di stretching per le gambe nella routine quotidiana offre numerosi vantaggi:

  • Miglioramento della flessibilità: aiuta a mantenere i muscoli elastici e le articolazioni mobili;
  • Prevenzione degli infortuni: riduce il rischio di strappi e tensioni muscolari;
  • Aumento della circolazione sanguigna: favorisce l'apporto di ossigeno e nutrienti ai muscoli;
  • Riduzione della tensione muscolare: allevia la rigidità e il dolore post-allenamento;
  • Miglioramento della postura e dell'equilibrio: contribuisce a una migliore allineamento del corpo.

Quando eseguire lo stretching

È consigliabile eseguire lo stretching in diversi momenti della giornata:

  • Prima dell'allenamento: stretching dinamico per preparare i muscoli all'attività;
  • Dopo l'allenamento: stretching statico per rilassare i muscoli e favorire il recupero;
  • Durante la giornata: per alleviare la tensione muscolare accumulata.

Esercizi semplici di stretching per le gambe

gambe 14/20–29 esercizi 11/14–26 stretching 43/27–51 muscoli 13/11–29 stretching per le gambe 8/5–18 esercizi di stretching 2/5–11 allenamento 4/3–5 allungamento 3/3–5 workout 2/2–5 glutei

1. Stretching del quadricipite

  • Posizione: in piedi, afferrare il piede destro con la mano destra e tirare delicatamente verso i glutei;
  • Durata: mantenere la posizione per 30 secondi e ripetere con l'altra gamba;
  • Benefici: allunga il muscolo quadricipite e migliora la flessibilità del ginocchio.

2. Stretching degli ischiocrurali

  • Posizione: seduti a terra con una gamba estesa e l'altra piegata, piegarsi in avanti verso il piede della gamba estesa;
  • Durata: mantenere per 30 secondi e cambiare gamba;
  • Benefici: allunga i muscoli posteriori della coscia e migliora la mobilità dell'anca.

3. Stretching degli adduttori

  • Posizione: seduti con le piante dei piedi unite, spingere delicatamente le ginocchia verso il pavimento;
  • Durata: mantenere per 30 secondi;
  • Benefici: allunga i muscoli dell'interno coscia e migliora la mobilità dell'anca.

4. Stretching dei polpacci

  • Posizione: in piedi di fronte a una parete, appoggiare le mani sulla parete e portare una gamba indietro mantenendo il tallone a terra;
  • Durata: mantenere per 30 secondi e cambiare gamba;
  • Benefici: allunga i muscoli del polpaccio e migliora la flessibilità della caviglia.

5. Stretching dei glutei

  • Posizione: sdraiati sulla schiena, piegare una gamba e portarla sopra l'altra, afferrare la gamba sottostante e tirare verso il petto;
  • Durata: mantenere per 30 secondi e cambiare lato;
  • Benefici: allunga i muscoli glutei e allevia la tensione nella parte bassa della schiena.

Consigli per una sessione efficace

  • Respirazione: respirare profondamente e in modo controllato durante ogni esercizio;
  • Progressione: iniziare con esercizi semplici e aumentare gradualmente l'intensità;
  • Costanza: praticare lo stretching regolarmente per ottenere benefici duraturi;
  • Ascolto del corpo: evitare di forzare i movimenti e rispettare i propri limiti.

Varianti di stretching per gruppi muscolari specifici

gambe gambe gambe gambe gambe gambe gambe gambe gambe gambe esercizi esercizi esercizi esercizi

Stretching per quadricipiti (approfondimento)

Oltre al classico allungamento in piedi, puoi provare la variante a terra, utile per chi ha problemi di equilibrio:

  • Come si esegue: sdraiati su un fianco, afferra il piede con la mano e porta il tallone verso il gluteo, mantenendo le ginocchia allineate;
  • Benefici aggiuntivi: rilassa la zona del bacino e permette un controllo più sicuro del movimento, ideale per chi ha bisogno di maggiore stabilità.

Stretching per glutei con supporto a parete

  • Come si esegue: sdraiati con i piedi contro il muro e piega una gamba sopra l’altra, formando un “4”. Spingi leggermente il ginocchio esterno verso il muro;
  • Perché provarlo: permette un rilassamento profondo della parte bassa della schiena e del gluteo, senza dover tenere il peso con le mani.

Stretching dinamico per attivazione

Perfetto prima di un allenamento o per risvegliare il corpo al mattino.

  • Esercizio: affondo frontale con braccia in alto;
  • Movimento: affonda in avanti con la gamba destra, solleva le braccia al cielo, torna in piedi e cambia lato;
  • Ripetizioni: 10 per gamba;
  • Vantaggi: stimola il flusso sanguigno, migliora la mobilità e prepara le articolazioni al carico.

Stretching per esigenze diverse

esercizi di stretching esercizi di stretching esercizi di stretching ginocchio ginocchio verso il basso parti posizioni

Per chi sta molto seduto

La vita sedentaria causa tensioni soprattutto su psoas, quadricipiti, ischiocrurali e glutei.

Ecco una mini routine di 5 minuti:

  1. Affondo profondo con torsione (1 min per lato);
  2. Stretching in posizione del piccione (1 min per lato);
  3. Piegamento in avanti da seduti (1 min);
  4. Stretching adduttori con gambe aperte (1 min).

Per sportivi o runner

Dopo la corsa, lo stretching è fondamentale per recuperare e allungare i muscoli sollecitati.

Inserisci:

Fallo entro 30 minuti dal termine del workout per massimizzare il recupero muscolare.

punto punto punto pratica 1/2–5 volte 1/2–6 programma 2/2–3 quadricipite 3/2–6 sport 1/1–3 ambito 1

Per over 60

Lo stretching è una risorsa chiave anche con l’avanzare dell’età: migliora la mobilità articolare, contrasta la rigidità e aiuta nella prevenzione degli infortuni.

Esercizi consigliati: Esercizi tricipiti: i 6 migliori esercizi da fare a casa

  • Stretching in posizione seduta (gambe divaricate, piegamenti leggeri);
  • Stretching dei flessori dell’anca con supporto (es. mano su sedia);
  • Stretching da supini (allungamento gambe alternate).

Errori da evitare durante lo stretching

Anche gli esercizi semplici richiedono attenzione.

Ecco alcuni errori comuni da evitare:

  • Trattenere il respiro: lo stretching va accompagnato da una respirazione profonda e lenta;
  • Forzare il movimento: non bisogna mai sentire dolore, solo una leggera tensione;
  • Mantenere una posizione scorretta: controlla sempre l’allineamento del corpo, soprattutto di bacino, ginocchia e schiena;
  • Fare stretching solo quando si è rigidi: la costanza previene la rigidità, non serve aspettare i dolori per iniziare;
  • Ignorare le fasi di recupero: tra un esercizio e l’altro, concedi qualche secondo per rilassare il corpo.

Stretching e mente: oltre il corpo

Lo stretching non è solo un’attività fisica.

Se svolto con calma e presenza, può diventare una forma di meditazione in movimento.

Durante una sessione lenta, puoi:

  • Portare l’attenzione sul respiro;
  • Percepire le sensazioni nei diversi muscoli delle gambe;
  • Liberare la mente da pensieri e tensioni accumulate;
  • Usarlo come “ponte” tra lavoro e riposo.

Anche solo 10 minuti serali, prima di dormire, possono aiutare a rilassare corpo e sistema nervoso, favorendo un sonno più profondo.

mano mani caso stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe stretching per le gambe

Stretching in casa: come organizzarsi

Non serve una palestra per iniziare: anche a casa puoi creare il tuo spazio ideale con pochi elementi:

  • Tappetino antiscivolo;
  • Eventuale supporto (es. sedia, muro, cuscini);
  • Abbigliamento comodo;
  • Una guida (video, app, promemoria visivo).

Puoi posizionare il tappetino in una zona visibile per ricordarti ogni giorno di prenderti quei 10-15 minuti di cura personale.

La chiave è la ripetizione: anche poco stretching fatto con regolarità è più efficace di una lunga sessione fatta una sola volta ogni tanto.

coscia 3/7–24 articolo coscia 3/7–24 articolo coscia 3/7–24 articolo coscia 3/7–24 articolo cosce cosce esercizio

Conclusione

Lo stretching per le gambe è un elemento essenziale per mantenere la salute muscolare e articolare.

Incorporando esercizi semplici nella routine quotidiana, è possibile migliorare la flessibilità, prevenire infortuni e favorire il benessere generale.

Ricorda di eseguire gli esercizi con attenzione e regolarità per ottenere i migliori risultati.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli