in 
Allenamento

Esercizi con elastici fitness: 6 esercizi da fare a casa

Tempo di lettura:  
8 minuti
L

'allenamento a casa non è mai stato così efficace, che con questi esercizi con gli elastici: preparati a scoprire di più!

A volta basta davvero poco per incrementare l'intensità di un workout e portare l' allenamento al livello successivo: con l'aiuto di una banda elastica, puoi aggiungere una forte resistenza contro cui far lavorare i tuoi muscoli e, in questo modo, massimizzare i risultati.

Si tratta di una scelta ottima per la tonificazione del corpo, in particolare dei muscoli delle gambe, e in base alla resistenza delle fasce elastiche può essere un esercizio adatto anche ai principianti.

Ma quali sono i migliori esercizi da fare con gli elastici fitness?

Scopriamo tutto in questo articolo.

movimenti mani piedi programma muscolo posizione accessori palestra entrambe le mani vantaggi glutei migliori esercizi
Esercizi con elastici

Elastici fitness: cosa sono?

Gli elastici fitness, noti anche come bande elastiche o resistance bands, sono accessori leggeri e flessibili utilizzati nell'ambito dell'allenamento fisico per fornire resistenza durante gli esercizi.

Questi elastici sono spesso realizzati in lattice o gomma elastica e variano in grado di resistenza, dimensioni e forme.

Ecco alcune caratteristiche principali degli elastici fitness:

  1. Materiali: Gli elastici fitness sono comunemente realizzati in lattice naturale o gomma elastica di alta qualità, che offre una combinazione di flessibilità e resistenza. Alcuni elastici possono anche essere realizzati in tessuto resistente;
  2. Variazione della resistenza: Gli elastici sono disponibili in diversi livelli di resistenza, contrassegnati da colori diversi. Ad esempio, un elastico giallo può avere una resistenza più bassa, mentre un elastico nero o blu può offrire una resistenza più elevata. Questo consente di adattare l'intensità degli esercizi in base al proprio livello di fitness;
  3. Portabilità: Gli elastici fitness sono leggeri, compatti e facili da trasportare. Sono ideali per l'uso in casa, in viaggio o in palestra, rendendo gli allenamenti più flessibili e accessibili;
  4. Versatilità: Gli elastici possono essere utilizzati per una vasta gamma di esercizi che coinvolgono diverse parti del corpo, inclusi glutei, gambe, braccia, spalle e core. Possono essere impiegati per migliorare la forza, la resistenza, la flessibilità e la stabilità.

Gli elastici fitness sono una risorsa versatile e accessibile per chiunque desideri aggiungere varietà e sfida ai propri allenamenti.

Tuttavia, è importante utilizzarli correttamente, seguire le istruzioni fornite e, se necessario, consultare un professionista dell'allenamento fisico per ottenere consigli personalizzati.

Allenamento con elastici a casa: è davvero efficace?

Per quanto alcune persone siano scettiche, in realtà l'allenamento con elastici a casa può essere estremamente efficace per migliorare la forza muscolare, la resistenza, la flessibilità e la stabilità.

Gli elastici fitness offrono molteplici vantaggi che li rendono un'opzione versatile e accessibile per l'allenamento a casa.

Ecco alcune ragioni per cui l'allenamento con elastici può essere efficace:

  1. Resistenza variabile: Gli elastici fitness sono disponibili in diversi livelli di resistenza, consentendo di adattare facilmente l'intensità degli esercizi in base al proprio livello di fitness. Puoi passare da un elastico leggero a uno più resistente per aumentare la sfida durante l'allenamento;
  2. Coinvolgimento muscolare: Gli elastici permettono di coinvolgere specificamente gruppi muscolari, migliorando la forza e la definizione. Possono essere utilizzati per esercitare vari gruppi muscolari, inclusi glutei, gambe, braccia, spalle, e core;
  3. Varietà di esercizi: Gli elastici consentono una vasta gamma di esercizi che coinvolgono movimenti multi-articolari e specifici dei singoli muscoli. Puoi eseguire squat, affondi, tirate, spinte, sollevamenti laterali e molte altre varianti di esercizi;
  4. Stabilità e controllo: Durante gli esercizi con elastici, il tuo corpo deve lavorare per mantenere la stabilità, coinvolgendo i muscoli stabilizzatori e contribuendo a migliorare l'equilibrio e la coordinazione;
  5. Facilità d'uso: Gli elastici sono leggeri, compatti e facili da trasportare. Puoi utilizzarli ovunque in casa e possono essere facilmente integrati in una routine di allenamento;
  6. Adattabilità per tutti i livelli: Sia che tu sia un principiante o un atleta avanzato, puoi beneficiare degli elastici fitness. La varietà di resistenze disponibili consente di iniziare con livelli di sfida appropriati e progredire gradualmente;
  7. Economicità e accessibilità: Gli elastici sono relativamente economici e possono rappresentare un investimento minore rispetto ad altri attrezzi da palestra. Inoltre, sono facilmente reperibili e possono essere acquistati online o in negozi di articoli sportivi.

Per ottenere i massimi benefici, è importante eseguire gli esercizi correttamente, mantenendo una buona tecnica e seguendo un programma di allenamento ben strutturato.

Puoi trovare numerosi video online e risorse che offrono guide dettagliate sugli esercizi con elastici.

In sintesi, l'allenamento con elastici a casa è efficace e può essere parte integrante di una routine di fitness completa.

accessibilità braccia torna alla posizione glutei vantaggi movimento palestra mani piedi fine muscoli posteriori programmi
Esercizi con gli elastici

È possibile aumentare la massa muscolare con le bande elastiche?

Anche qui, molti sono scettici eppure è possibile aumentare la massa muscolare utilizzando le bande elastiche, e quindi andare a fare un lavoro completo sui propri muscoli.

Naturalmente, però, non si tratta di pesi: anche se le bande elastiche in effetti fanno lavorare contro un carico di resistenza, non ti permettono di andare a stimolare i muscoli come faresti con manubri o bilanciere.

È importante, quindi, comprendere che le bande elastiche lavorano in modo leggermente diverso rispetto alle pesi tradizionali come manubri o macchine.

La scienza supporta l'idea che l'allenamento con bande elastiche può essere efficace per lo sviluppo della massa muscolare, specialmente quando utilizzato correttamente, ma che non permette di raggiungere risultati di massa muscolare importanti.

Per quello, sarà necessario integrare esercizi con pesi per l'aumento mirato della massa muscolare.

fine ripetizioni serie gamba sinistra attrezzature fitness elastici muscoli resistenza gambe fascia posizione di partenza esercizi con gli elastici
Massa muscolare

Benefici di fare esercizio con gli elastici

Appare chiaro, quindi, che fare esercizio con gli elastici fitness può davvero apportare numerosi benefici al nostro corpo.

Non si tratta di un accessorio, ma di un vero e proprio strumento capace di intensificare gli esercizi e aggiungere una resistenza contro cui far lavorare i muscoli, per un' attività più efficace e risultati più evidenti.

La forma fisica non è l'unica a beneficiare da questo tipo di esercizio, però: anche equilibrio e stabilità vengono sviluppati più facilmente con la fascia elastica, dal momento che il corpo è "costretto" a seguire quel tipo di movimento.

In questo modo, sarà anche più facile eseguire gli esercizi nella forma corretta, sentendo bene il lavoro sul muscolo target.

torna alla posizione iniziale tono l'elastico sotto i piedi mondo torna nella posizione iniziale modo torna alla posizione muscolo programma
Benefici di fare esercizio con gli elastici

6 Esercizi con elastici per il tuo allenamento a casa

1. Camminata laterale

La camminata laterale -o passo granchio, come lo chiama la nostra trainer Giulia!- è un esercizio molto efficace per il lower body, da fare rigorosamente con l'elastico in modo da rendere più faticosa l'apertura delle gambe per fare il passo.

Serve a lavorare sui muscoli posteriori delle gambe, sull'interno coscia, sull'esterno coscia e sui glutei.

Inoltre, aumenta la resistenza e la forza delle gambe.

programma posizione piedi entrambe le mani glutei torna alla posizione modo esercizi con gli elastici uno lattice gamba sinistra principianti
Camminata laterale: con elastici o cavigliere? 

2. Slanci laterali

Gli slanci laterali con elastico sono un eccellente esercizio per coinvolgere i muscoli delle gambe e dei glutei, nonché per migliorare la stabilità e l'equilibrio.

L'uso degli elastici aggiunge resistenza al movimento, creando una sfida aggiuntiva per i muscoli coinvolti.

Ecco come eseguire gli slanci laterali con un elastico:

  1. Posizionamento dell'elastico: Posiziona l'elastico intorno alle caviglie o sopra le ginocchia, a seconda del tuo livello e del punto in cui vuoi porre il focus. Assicurati che l'elastico sia posizionato saldamente e in modo uniforme su entrambe le gambe;
  2. Posizione iniziale: Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle. Mantieni una leggera flessione alle ginocchia;
  3. Contrazione muscolare: Inizia il movimento spostando lateralmente una gamba, allontanandola lateralmente dalla linea centrale del corpo. Mantieni il piede dritto e il corpo rivolto verso avanti;
  4. Estensione completa: Continua a spostare la gamba lateralmente finché raggiunge una posizione di estensione completa, senza piegare la parte superiore del corpo;
  5. Controllo del movimento: Controlla il movimento mentre ritorni la gamba nella posizione iniziale. Mantieni il controllo e la tensione dell'elastico durante tutto il movimento;
  6. Ripetizioni e serie: Esegui il numero desiderato di ripetizioni su un lato prima di passare all'altro. Puoi iniziare con 2-3 serie da 10-15 ripetizioni per lato e regolare così l'intensità a seconda delle tue esigenze.

piede attrezzature gambe fine muscoli posteriori uno mani piedi posizione entrambe le mani piedi corpo fitness muscoli resistenza gambe
Slanci laterali

3. Squat con banda elastica

Gli squat con banda elastica sono un esercizio efficace per sviluppare forza e resistenza nelle gambe e nei glutei.

Il movimento è quello classico dello squat, con la sola differenza che hai una fascia elastica sopra le ginocchia.

Questa piccola modifica ti aiuterà ad aggiungere resistenza al movimento: le ginocchia, infatti, spingono verso fuori, intensificando il coinvolgimento di gambe e glutei.

Qualche consiglio per eseguire questo esercizio al meglio:

  • Mantieni il nucleo contratto per stabilizzare la colonna vertebrale;
  • Assicurati di mantenere una postura eretta durante tutto il movimento;
  • Scegli la resistenza della banda elastica in base al tuo livello di forza e di allenamento.

alternativa migliori esercizi piedi mani piede posizione elastico serie larghezza delle spalle esercizio bande fascia banda elastica
Squat con elastico

4. Glute bridge

Il glute bridge è un eccellente esercizio di isolamento per rafforzare i muscoli dei glutei e migliorare la stabilità del core.

È un movimento relativamente semplice ma molto efficace, e con l'aggiunta di una banda elastica il lavoro è ancora più intenso ed efficace.

Anche perché è possibile integrare diverse varianti del glute bridge, per esempio con abduzioni: dalla posizione di partenza, sali su in classica posizione di bridge e poi apri e chiudi le gambe, andando a lavorare contro la resistenza della banda elastica.

Questo aiuta anche a lavorare sull'interno coscia.

muscoli resistenza esercizio fitness corpo posizione di partenza fasce fascia torna alla posizione modo glutei piedi posizione uno fine gamba
Glute bridge

5. V-Up alternato

L'esercizio V-Up alternato è una variante più dinamica e avanzata del classico V-Up.

Coinvolge gli addominali superiori e inferiori, migliorando la forza del core e la flessibilità.

Con la rotazione, poi, coinvolge anche gli addominali obliqui.

Utilizzando anche la fascia elastica, si coinvolgono anche i muscoli delle gambe e si rende questo esercizio un movimento completo.

muscoli fitness esercizio fascia braccia fasce posizione di partenza modo glutei piedi muscoli posteriori fine gamba mani
V-Up alternato

6. Affondi incrociati

Gli affondi incrociati con banda elastica sono un ottimo esercizio per coinvolgere i muscoli delle gambe, i glutei e i muscoli stabilizzatori.

L'uso della banda elastica aggiunge resistenza al movimento, contribuendo a rafforzare e tonificare gli arti inferiori.

Si tratta di un esercizio completo che, se eseguito bene mantenendo i piedi saldi a terra, aiuta moltissimo a lavorare sui muscoli delle gambe e dei glutei.

Ecco come eseguire gli affondi incrociati con elastico:

  • Posizionamento della banda: Posiziona la banda elastica appena sopra le ginocchia. Assicurati che la banda sia posizionata saldamente e in modo uniforme;
  • Posizione iniziale: Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle. Posiziona l'elastico appena sopra le ginocchia;
  • Passo incrociato: Fai un passo in avanti con un piede, portandolo leggermente diagonalmente attraverso il corpo. Poi abbassa il corpo piegando entrambe le ginocchia per creare un affondo. Il ginocchio posteriore dovrebbe avvicinarsi al pavimento, ma senza toccarlo;
  • Sollevamento e ritorno: Solleva il corpo tornando alla posizione iniziale. Ripeti il movimento con l'altro piede, facendo passi incrociati alternati;
  • Contrazione muscolare: Contrai i muscoli dei glutei e delle gambe durante l'intero movimento;

Mantieni il controllo del movimento durante tutto l'esercizio, assicurandoti di mantenere la tensione sull'elastico.

braccia fasce muscoli allenamento elastici fitness corpo muscoli posteriori gamba mani workout principianti
Affondi incrociati

Consigli per i tuoi allenamenti con bande elastiche

Ecco alcuni consigli per massimizzare l'efficacia e la sicurezza dei tuoi allenamenti con bande elastiche:

  1. Scegli la resistenza adeguata: Utilizza elastici con una resistenza appropriata per il tuo livello di fitness. Inizia con una resistenza leggera e aumentala gradualmente man mano che acquisisci forza;
  2. Assicurati della sicurezza: Controlla gli elastici per eventuali segni di usura o danni prima di ogni allenamento. Sostituisci immediatamente le bande danneggiate per evitare il rischio di lesioni;
  3. Inizia con un riscaldamento adeguato: Prima di iniziare gli esercizi principali, esegui un riscaldamento per preparare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna. Puoi fare esercizi di riscaldamento aerobico leggero o eseguire movimenti articolari;
  4. Focalizzati sulla corretta tecnica: Concentrati sulla corretta tecnica di esecuzione degli esercizi. Mantieni una buona postura, attiva il core e controlla il movimento durante tutto l'arco di esercizio;
  5. Bilancia la resistenza: Assicurati che la resistenza delle bande sia equamente distribuita su entrambi i lati del tuo corpo. Ciò contribuirà a evitare squilibri muscolari e ridurrà il rischio di lesioni;
  6. Progressione graduale: Intensifica gradualmente l'esercizio, sia nella resistenza delle bande nel numero di ripetizioni e nel tipo di movimenti. Ciò permetterà al tuo corpo di adattarsi progressivamente e ridurrà il rischio di sovraccarico;
  7. Variazione degli esercizi: Introduce una varietà di esercizi per coinvolgere diversi gruppi muscolari. Variare gli esercizi migliorerà la tua forza generale e manterrà l'allenamento interessante;
  8. Ascolta il tuo Corpo: Presta attenzione ai segnali del tuo corpo. Se avverti dolore, smetti immediatamente l'esercizio e valuta la situazione. Consulta un professionista dell'allenamento fisico o un fisioterapista se necessario;
  9. Incorpora Esercizi di Stabilità: Aggiungi esercizi che coinvolgono la stabilità, aiutandoti a migliorare l'equilibrio e la coordinazione. Gli elastici possono essere utilizzati in esercizi come plank, bird-dog, o squat su una gamba.

Esercizi con elastici: prova il programma di Buddyfit!

E se ti dicessimo che su Buddyfit trovi un intero programma dedicato all'esercizio con fascia elastica?

Ebbene sì: il programma Bootyband - Gambe e addome è proprio quel che fa per te!

Con lezioni della durata di 30 minuti adatte a un livello intermedio, una semplice bootyband e una trainer esperta ad accompagnarti nell'esecuzione degli esercizi, in tre settimane potrai già vedere i primi risultati e migliorare la tua resistenza giorno dopo giorno.

Prova il programma!

piedi mani gamba sinistra larghezza delle spalle serie ripetizioni principianti torna nella posizione iniziale braccia fasce elastici fitness esercizi con elastici

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli