in 
Nutrizione

Proteine negli alimenti: animali o vegetali?

Tempo di lettura:  
6 minuti
L

e proteine sono uno degli elementi fondamentali nella dieta umana, e svolgono un ruolo importante in una moltitudine di funzioni vitali per il nostro organismo.

Dalla costruzione e riparazione dei tessuti alla produzione di enzimi e ormoni, risulta indispensabile assumerle nelle giuste quantità. Gli alimenti ricchi di proteine possono essere di due tipi: di origine animale o di origine vegetale. Quali sono le proteine migliori da scegliere?

Oggi, in questo articolo, parleremo proprio di questo, esplorando le caratteristiche distintive di entrambe le fonti proteiche per aiutare a comprendere meglio quale possa essere la scelta più adatta alle esigenze individuali e di salute.

ricco di proteine contenuto di proteine per g di proteine grassi e al formaggio seccati al forno

Cosa sono e a cosa servono le proteine?

Prima di tutto, però, è importante capire che cosa sono le proteine.

Si tratta di macronutrienti, ovvero macromolecole biologiche essenziali per la vita. Sono costituite da catene di amminoacidi, uniti insieme da legami peptidici.

Gli amminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine e il corpo umano ne utilizza venti diversi per sintetizzare le proteine necessarie per svolgere molte funzioni vitali.

Le proteine svolgono una varietà di ruoli cruciali nel corpo umano, tra cui:

  1. Struttura cellulare: Le proteine costituiscono una parte significativa della struttura cellulare, tra cui tessuti, muscoli e organi. La cheratina, ad esempio, è una proteina fondamentale per la struttura di capelli, unghie e pelle. Per questo è fondamentale assumere proteine per lo sviluppo muscolare;
  2. Enzimi: agiscono come enzimi, catalizzatori biologici che facilitano e accelerano le reazioni chimiche all'interno delle cellule. Gli enzimi sono essenziali per il metabolismo, consentendo al corpo di svolgere le sue funzioni biochimiche in modo efficiente;
  3. Trasporto: alcune proteine svolgono un ruolo cruciale nel trasporto di sostanze nel corpo. Ad esempio, l'emoglobina è una proteina che trasporta l'ossigeno dai polmoni alle cellule di tutto il corpo;
  4. Difesa immunitaria: Le immunoglobuline, o anticorpi, sono proteine che fanno parte del sistema immunitario. Svolgono un ruolo chiave nella difesa contro patogeni come batteri e virus;
  5. Regolazione ormonale: Alcune proteine agiscono come ormoni, trasmettendo segnali tra le cellule e coordinando molte funzioni del corpo. Ad esempio, l'insulina regola i livelli di zucchero nel sangue;
  6. Contrazione muscolare: Le proteine contrattili, come la miosina e l'actina, sono fondamentali per la contrazione muscolare. Questo processo è essenziale per il movimento e la funzione muscolare;
  7. Trasmissione nervosa: Le proteine sono coinvolte nella trasmissione dei segnali nervosi. Canali ionici e recettori sulla membrana delle cellule nervose sono spesso costituiti da proteine.

È importante ottenere una quantità sufficiente di proteine attraverso la dieta, poiché il corpo umano non è in grado di sintetizzarle tutte da solo.

Proteine: animali o vegetali?

La scelta tra proteine animali e vegetali è una decisione personale con implicazioni sulla salute e l'ambiente.

Le proteine animali sono spesso complete e ricche di nutrienti, ma possono essere associate a problemi di salute.

Le proteine vegetali, dal canto loro, offrono una scelta più sostenibile e sono spesso ricche di fibre e nutrienti, ma richiedono una pianificazione attenta per garantire un adeguato apporto di amminoacidi essenziali.

Esploriamo ora i vantaggi specifici di ciascuna opzione in modo che scegliere quali e come integrarle nella propria dieta rappresenti un'opzione più semplice e consapevole.

alto contenuto proteico kg di peso corporeo di conseguenza fuso senza pelle ala con pelle più ricchi di proteine
Proteine: animali o vegetali

Proteine animali: complete e ricchi di nutrienti

Le proteine di origine animale sono spesso considerate complete, poiché contengono tutti gli amminoacidi essenziali necessari per il corpo umano.

Carne, pesce e frutti di mare, uova e latticini sono alcune delle fonti proteiche animali più comuni.

Non solo carne, quindi, ma anche altri alimenti di origine animale, come il latte, il formaggio e le uova, soprattutto. Infatti, le proteine dell'uovo sono ottime per il nostro benessere e per il raggiungimento dei nostri obiettivi di salute e di fitness.

Questi sono alimenti ricchi di proteine, ma anche ricchi di nutrienti come vitamina B12, ferro emico e zinco, che possono essere più facilmente assorbiti rispetto alle fonti vegetali.

È importante ricordare, però, che l'eccesso di proteine animali può essere associato a problemi di salute come l'aumento del colesterolo e delle malattie cardiovascolari.

punta di petto formaggio tipico del veneto sovracoscio senza pelle fuso con pelle privato del grasso visibile
Proteine di origine animale

Proteine vegetali: varie e sostenibili

Le proteine di origine vegetale sono presenti in una vasta gamma di alimenti, tra cui:

  1. legumi, come fagioli, semi di soia, ceci, piselli e lenticchie;
  2. cereali integrali, come la quinoa e l'avena;
  3. alghe;
  4. frutta secca, come le noci;
  5. semi;
  6. verdure.

Anche se alcune fonti vegetali possono non contenere tutti gli amminoacidi essenziali, la combinazione di diverse fonti durante il corso della giornata può fornire una composizione amminoacidica completa. O anche di diversi ingredienti: per esempio, l'abbinamento di pasta e fagioli completa il piano amminoacidico allo stesso livello di un secondo di carne.

Le proteine vegetali sono spesso associate a una maggiore quantità di fibre, vitamine e minerali, contribuendo a una dieta più equilibrata.

Inoltre, la produzione di proteine vegetali è generalmente considerata più sostenibile dal punto di vista ambientale rispetto a quella di origine animale.

alimenti ricchi di proteine per kg di peso cibi ricchi di proteine sovracoscio con pelle le verdure valore biologico degli alimenti
Proteine di origine vegetale

Scelte personali e considerazioni etiche

La scelta tra proteine animali e vegetali può essere influenzata da fattori personali, come preferenze alimentari, esigenze nutrizionali e considerazioni etiche.

Alcune persone scelgono di adottare una dieta vegetariana o vegana per ragioni ambientali o etiche, riducendo così l'impatto della produzione animale sull'ambiente e sugli animali stessi.

Tuttavia, è importante pianificare attentamente la propria dieta per garantire un adeguato apporto di nutrienti, in particolare vitamina B12 e ferro, che sono più abbondanti nelle fonti di origine animale.

L'importante è la qualità delle proteine

La qualità delle proteine è un aspetto cruciale nella valutazione della dieta e del suo impatto sulla salute. La qualità delle proteine si riferisce alla composizione in amminoacidi e alla loro capacità di soddisfare le esigenze del corpo umano.

Alcuni fattori chiave da considerare riguardo alla qualità delle proteine includono:

  1. Aminoacidi essenziali: Le proteine di alta qualità contengono tutti gli amminoacidi essenziali, che il corpo non può produrre autonomamente e deve quindi ricevere attraverso la dieta. Le proteine animali come carne, pesce, uova e latticini sono spesso considerate complete perché forniscono tutti gli amminoacidi essenziali;
  2. Digeribilità: La capacità del corpo di digerire e assorbire le proteine influisce sulla loro utilità. Alcuni alimenti vegetali possono contenere proteine meno digeribili rispetto a quelle animali, ma combinare diverse fonti proteiche vegetali può compensare questa differenza;
  3. Contenuto di nutrienti: Le proteine di alta qualità spesso sono associate a una maggiore presenza di nutrienti essenziali, come vitamine, minerali e grassi sani. Ad esempio, il pesce è ricco di acidi grassi omega-3, mentre la carne rossa fornisce ferro emico facilmente assimilabile;
  4. Basso contenuto di grassi saturi e colesterolo: Fonti proteiche magre, come pollo senza pelle, pesce e latticini a basso contenuto di grassi, possono contribuire a mantenere una dieta equilibrata riducendo l'assunzione di grassi saturi e colesterolo;
  5. Impatto ambientale: Considerare anche l'impatto ambientale della produzione di proteine è importante. Fonti proteiche vegetali, come legumi e noci, sono spesso considerate più sostenibili rispetto alle proteine animali, contribuendo a ridurre l'impronta ecologica della propria dieta.

Un approccio equilibrato che include una varietà di fonti proteiche può aiutare a garantire una dieta completa e bilanciata.

È consigliabile consultare un professionista della nutrizione per ottenere una guida personalizzata, in modo da soddisfare al meglio le proprie esigenze nutrizionali e di salute.

farina di cotto alla coque latte di ad alto contenuto negli alimenti di origine buon modo del latte
Proteine: equilibrio e qualità

Per concludere...

Che sia il pranzo, la colazione o la cena, selezionare cibi ad alto contenuto proteico da abbinare ad altri ingredienti per la creazione di pasti bilanciati è indispensabile. Questo consente al nostro corpo di adempiere a tutti i compiti e le funzioni che deve svolgere, permettendoci a nostra volta di essere funzionali e attivi.

Ora che conosci i cibi ricchi di proteine, la quantità di proteine da assumere per kg di peso corporeo e la differenza tra quelle di origine animale e quelle vegetali, non ti resta che pianificare un buon regime alimentare e mangiare in modo più consapevole.

Perché la chiave per una vita salutare è proprio la consapevolezza, che serve a soddisfare le esigenze individuali di salute e benessere al meglio, mantenendo nel contempo un occhio attento all'impatto ambientale delle scelte alimentari.

Scopri le migliori ricette con alimenti proteici nella sezione Chef di Buddyfit.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli