a ex atleta MMA e Bare Knuckle Boxing a Personal Trainer e formatore per nuovi coach: il mio passato mi permette di portare in ogni lezione un po’ della mia storia, portando il fitness a un livello più completo.
Sono ormai 10 anni che faccio questo lavoro e non ho intenzione di fermarmi, anzi, sento di avere appena cominciato: pronti a unirvi a me e scoprire tutta la forza che non pensavate di avere?
COM’È INIZIATO IL MIO RAPPORTO CON IL FITNESS
Ho cominciato con gli sport da combattimento già quando ero bambino: è una passione che è cresciuta con me, ma che non mi ha abbandonato nemmeno un secondo della mia vita.
Neanche quando studiavo per fare tutt’altro: la strada che avevo programmato per me era studiare Criminologia dopo il liceo e iniziare a lavorare nelle risorse umane.
L’amore per lo sport, però, ha preso il sopravvento e ha stravolto ogni mio progetto: alla fine all’università ci sono andato comunque, ma per studiare Scienze Motorie. E nel frattempo ho continuato la mia carriera sportiva fino ad arrivare al livello professionistico: di giorno mi allenavo, e la sera gestivo una palestra.
…E COME HO COMINCIATO CON BUDDYFIT
Quando ho saputo che Buddyfit cercava un fitness trainer legato al mondo degli sport da combattimento, mi sono trovato davanti una sfida del tutto nuova e diversa a quelle a cui ero abituato. Fino a quel momento, infatti, mi ero sempre occupato di formazione con corsi di gruppo fisici, e non avevo mai valutato il mondo del fitness online.
È stata una cosa improvvisa, ma da subito ha saputo prendermi: grazie a Buddyfit ho l’opportunità di comunicare e trasmettere il mio modo di vedere il fitness, arrivando a tante persone diverse e lontane: così, l’allenamento diventa più accessibile che mai. Non era programmato, insomma, ma lo percepisco come un mondo che mi fa stare bene e ho intenzione di restarci!
COSA SIGNIFICA PER ME L’ALLENAMENTO
Dopo tutti questi anni di professionismo, ormai l’allenamento per me è indispensabile, fa parte della mia routine un po’ come mangiare o respirare: non riesco proprio a stargli lontano. La produzione di endorfine che causa lo rende simile a una droga a livello di sensazioni, ma di certo non di effetti: il benessere che ti dà è qualcosa di straordinario.
Infatti non l’ho mai utilizzato come strumento di ricerca per una determinata forma fisica, ma sempre per ciò che mi lascia: l’allenamento mi fa stare bene a livello fisico, ma soprattutto di testa. È un mezzo per superare i momenti più duri e difficili della vita, paradossalmente anche una giornata pesante diventa leggera dopo un bel workout.
IL MIO OBIETTIVO
Insegnare a stare bene è l’obiettivo che mi pongo ogni giorno con le persone, riuscire a trasmettere loro la voglia e la forza di superare gli ostacoli e di raggiungere i propri obiettivi attraverso sport e fitness.
Perché può sembrare una banalità, ma anche fare un push up in più quando senti di non farcela è il superamento di un limite, e un grande obiettivo raggiunto.
Grazie al mio percorso e a ciò che ho imparato sul mio cammino, sento di avere molto da trasmettere alle persone e voglio continuare a farlo giorno dopo giorno.
SUL RING COME NELLA VITA: MAI FERMARSI
Quello che penso sempre è che avrò taaaanto tempo per fermarmi quando sarò… be’, avete capito dove. Ora che sono vivo, però, voglio sentirmi vivo: abbiamo questa straordinaria opportunità di poter essere qui, oggi, di poter muovere il corpo e affrontare sfide contro il mondo e contro se stessi. È per questo che non mi fermo mai, e porto avanti mille progetti ogni giorno seguendo le altrettante idee che mi frullano in testa.
Pensate che non appena ho smesso di fare agonismo, ho cominciato con l’alpinismo: sarà una produzione di adrenalina spontanea che ho, un’energia fuori dal comune… o forse, il bisogno di fare sempre qualcosa per sentirmi più vivo che mai.
LA MIA CLASSE TOP
Sicuramente agli utenti che mi seguono piace sudare e sentire il corpo faticare al massimo, perché le classi più dinamiche sono quelle su cui ricevo più feedback! Probabilmente sono tutti sintonizzati sul mio stesso livello di adrenalina, se no non si spiega.
Il programma che abbiamo iniziato ultimamente, però, credo sia il progetto migliore che ho portato su Buddyfit fino ad ora, perché si tratta di un percorso completo e non di una semplice lezione tecnica. Non impari a tirare un pugno, ma impari cosa vuol dire tirare un pugno: la differenza può sembrare sottile, ma solo chi ci è dentro puoi coglierla appieno.
Perciò, che aspettate a cominciare?
LA PIÙ SCELTA DA CHI SI ALLENA CON BUDDYFIT:

LA PIÙ AMATA DA ME:
